CHRIS 2 LUISS

Complimenti Christopher…pardon: dott. Cammarano!

Tutti noi di BECLAY gioiamo per la laurea di Christopher.

Un traguardo importante, per un ragazzo “raro” che, per la nostra agency, è importante valore.

Massimo dei punti guadagnati per una tesi dal titolo “La tutela del videogame come opera”, discussa presso la sede romana di Luiss in viale Pola.

Christopher si è laureato in Giurisprudenza.

Al dott. Cammarano, alla sua famiglia e alle persone che lo hanno accompagnato in questo importante percorso di successo i nostri auguri più sinceri.

P.S. Non è free agent: è beclayer 😉

LVENTURE

Igino Camerota, con Beclay, al “Digital & Entrepreneurship in Sports” di LVenture

«Lo sport trasmette valori unici. Comunica emozione e attiva skills che offrono – soprattutto a chi ha vissuto l’agonismo a livelli importanti – la possibilità di intraprendere, al termine della carriera, nuovi percorsi professionali di successo. Chi viene dal mondo sport ha una marcia in più: un’attitudine che può davvero fare la differenza».

Così Igino Camerota che, su questi e altri temi, ha portato il suo contributo nella giornata inaugurale di “Digital & Entrepreneurship in Sports”, programma organizzato da LVenture Group e SKS365.

Una giornata di formazione e qualità. E – nonostante la distanza fisica (l’attività si è svolta sulla piattaforma Zoom) – di empatia e condivisione di esperienze e contenuti.

Baseball, calcio, basket, pallavolo, atletica e non solo: in tutto, ben trenta gli sportivi selezionati in un’iniziativa che ben intercetta una criticità diffusa nel mondo sport e che riguarda, in particolare, gli atleti che, una volta appese le scarpe al chiodo, decidono di intraprendere nuove avventure professionali.

Molto alto il livello delle carriere sportive vissute dai partecipanti al Programma così come il loro livello di consapevolezza dell’importanza che le attività digitali ricoprono in strategie aziendali di successo e al passo con i tempi: campioni nello sport e, alcuni, già affermati professionisti del (digital) marketing e, più in generale, della comunicazione

Il percorso formativo, iniziato proprio con la partecipazione del nostro Co-founder, prevede cinque appuntamenti durante i quali si parlerà di personal branding, web marketing, avviamento all’imprenditorialità, orientamento alla digital industry management: un percorso di elevato spessore didattico in cui ampio spazio sarà dedicato alle attività laboratoriali coordinate dai mentor della divisione Open innovation di LVenture Group, operatore VC quotato in Borsa e tra i principali acceleratori di startup a livello europeo.

«È stata una splendida esperienza – ancora Igino Camerota – vissuta in un contesto didattico e sportivo di altissimo profilo. Ringrazio Matteo Aliotta, Growth Marketing Manager LVenture, per aver voluto il mio contributo in un progetto attuale e di altissima qualità, in cui ho potuto raccontare anche il percorso di entusiasmo e valori che Beclay vive. Grazie anche al suo team: il lavoro di squadra, quando c’è condivisione degli obiettivi, è garanzia di qualità. Ottima organizzazione e formazione di vera sostanza: i partecipanti acquisiranno strumenti, conoscenze e stimoli decisivi per continuare ad essere i protagonisti dei loro nuovi successi»

Leggi anche: repubblica.it

JOHNNY

Auguri Giovanni!

Oggi è il compleanno di Giovanni Cavaliere, founder beclay ma, soprattutto, riferimento umano oltre che professionale per tutti noi.

Un piacere e un arricchimento, con lui, poter lavorare, condividere sogni e progetti.

Per tanti è il “Prof.”.

Per molti Giovanni e, per altri ancora, il dott. Cavaliere.

Un onore che per noi sia, semplicemente, Johnny.

Auguri, con tutto l’affetto e la stima possibili.

Beclay Agency – Team

CAST 2

#libriAcastello, splendida apertura con Giuseppe Aloe

Il Castello Svevo di Cosenza è un luogo magico.

Perfetto per una rassegna di qualità come #libriAcastello.

Quest’anno il programma prevede quattro appuntamenti.

Protagonista del primo incontro è stato Giuseppe Aloe, il cui ultimo romanzo – “Lettere alla moglie di Hagenbach” (Rubbettino) – sta riscuotendo un importante consenso di critica oltre che successo nelle vendite.

Con l’autore – cosentino di nascita – ha dialogato Rosanna Tedesco: una chiacchierata piacevole, garbata, raffinata, in cui Aloe ha parlato del suo romanzo ma anche del nichilismo della società contemporanea, del suo stretto rapporto con la città di Cosenza, con il nostro sud.

Tanti i lettori che, nonostante il meteo poco favorevole, hanno partecipato alla presentazione.

Il prossimo appuntamento di #libriAcastello è fissato a martedì 13 ottobre, ore 18: in programma la presentazione di “LANTIVIRUS”, antologia di racconti brevi pubblicata da Edizioni Erranti e nata nell’ambito del concorso letterario organizzato, in pieno lockdown, dalla Libreria Mondadori di Cosenza.

Beclay Agency è partner di #libriAcastello.

scampia sito

“La Casa di Elsa” inaugurata al Liceo Statale “E. Morante” di Scampia

Tanti i presenti al Liceo Statale “Elsa Morante” di Scampia di Napoli per l’inaugurazione di “La Casa di Elsa”, Officina di Promozione e Formazione alla Legalità.

La scuola, da anni attiva sul proprio territorio come presidio di legalità, grazie alla sinergia con Istituzioni, Forze dell’Ordine, Magistratura e rappresentanti del mondo della cultura, dell’associazionismo, del volontariato e del giornalismo, intende promuovere, attraverso un percorso didattico-educativo, un Centro di Documentazione e di Promozione e Formazione alla legalità. «Una rete sistemica» – ha più volte ribadito Giuseppina Marzocchella, dirigente scolastica della “Elsa Morante” – «in cui tutti gli attori che concorrono alla realizzazione del processo educativo operino in un’ottica collaborativa».

La creazione di una rete virtuosa consente, infatti, la realizzazione di interventi di connessione di risorse e strategie, tese a produrre relazioni significative, al fine di creare processi di crescita che consentano il miglioramento del benessere delle persone e della collettività.

L’incontro si è svolto nell’aula magna della sede succursale del Liceo ed è stato moderato da Daniela de Crescenzo giornalista de Il Mattino.

Numerosi e gli interventi che hanno portato valore a un’iniziativa che beclay sostiene e che si auspica possa avere tangibili effetti positivi sul territorio. Tra i relatori, Annamaria Palmieri (Assessorato Istruzione e Scuola Comune di Napoli), il magistrato Carmine Antonio Esposito, Emanuela Piantadosi (Presidente Associazione “Vittime del Dovere”), Luigi Caroppo (Federazione Maestri del Lavoro Consolato Provinciale Napoli), una rappresentanza del Liceo “Fabio Filzi” di Rovereto, Pietro Rufolo (Dipartimento di Economia Università Federico II Napoli), Davide Borrelli (Università Suor Orsola Benincasa), Daniela Sica (OGEPO Università degli Studi di Salerno).

Igino Camerota ha voluto ribadire «la determinante funzione sociale e culturale dell’istituzione scolastica» e «l’entusiastico e produttivo sostegno all’iniziativa che beclay si impegnerà a garantire alla “Elsa Morante”, liceo ora anche “sportivo”».

beclay sfs2

#SFSRoma 2019, beclay presente!

La seconda edizione del Social Football Summit si è svolta allo Stadio Olimpico di Roma: una location prestigiosa che ha permesso agli organizzatori di ospitare nel migliore dei modi relatori di livello internazionale e centinaia di visitatori e addetti ai lavori che hanno avuto la possibilità di condividere le proprie esperienze professionali, confrontarsi e fare network. Soddisfatto Igino Camerota: « Noi di beclay non potevamo mancare un’occasione di crescita così importante. Sentiamo di dover ringraziare e fare i complimenti agli organizzatori: in questi due giorni abbiamo avuto la possibilità di ascoltare speakers di incredibile qualità, incontrare colleghi e, con loro, confrontarci. Il Social Football Summit ha significato crescita per la nostra agenzia e per tutti quelli che, con passione vera, animano un movimento bello e in continua crescita. Chi, in Italia, si occupa di sport e comunicazione non può mancare appuntamenti di questo livello». Arrivederci al 2020 per la terza edizione!

Digitaliano 1

Al Binario F, presentato “Digitaliano” di E. Bellafiore e V. Marini

Un manuale importante e utile. Da leggere o consultare.

Insomma, da tenere bene in vista in cassetta degli attrezzi.

“Digitaliano. Pratiche di scrittura quotidiana e professionale” è stato curato e coordinato, per Franco Angeli, da Edoardo Bellafiore e Valentina Marini. Un’opera corale e accorata in cui, nel nome e nella sostanza, si fondono le passioni e le competenze dei due ideatori: l’anima digital di Valentina Marini e l’amore per l’Italiano di Edoardo Bellafiore.

Lavoro certosino che, con prefazione di Patrizia Bertini Malgarini, raccoglie gli interventi di ventotto autori: Federica Angelucci, Luigi Bellotto, Gianluca Comandini, Carmelo Cutolo, Fabrizio D’Alessandro, Luciana De Laurentiis, Civita Di Liegro, Sara Duranti, Caterina Fava, Annalisa Galardi, Vera Gheno, Strefano Greco, Matteo Lo Bue, MValentino Magliaro, Fabrizio Marini, Bruno Mastroianni, Gabriele Morandin, Francesco Perillo, Paola Perna, Clemente Perrone, Luca Rallo, Sonia Saìcarpante, Marco Stancati, Giada Susca, Romina Vinci, Filippo Simone Zinelli. Con loro, anche Giovanni Cavaliere e Igino Camerota, founders beclay.

Il primo, presente con un intervento dal titolo “Fare acquisti: comportamento del consumatore, social commerce e influenza sociale”.

Il secondo, invece, con il testo “Ufficio stampa e giornalismo sportivo tra persone e abitudini social”.

“Digitaliano” è stato presentato, per la prima volta al pubblico, in una location d’eccezione: Binario F, la casa Facebook in Luiss Enlabs.

Una serata piacevole e di crescita vera per un pubblico attento e qualificato che, con partecipazione, ha ascoltato gli interventi dei curatori e di alcuni degli autori da loro convocati per l’importante occasione. Tra questi, anche Igino Camerota e Giovanni Cavaliere.